
2024: Ricavi a 24,5 mln €
Lo scorso anno si è chiuso in positivo per la storica distilleria romana Pallini. Il fatturato si è attestato sui 24,5 milioni di euro, con un incremento del 12,5%, affiancato da un ebitda previsto a 1,5 milioni di euro, a +50% sul 2023, con un’incidenza sui ricavi del 6,36 per cento. I volumi hanno raggiunto 3 milioni di euro.
In aggiunta, è aumentato anche il volume delle esportazioni, raggiungendo il 78% del fatturato, (+14 per cento). Nel 2024 Pallini ha operato in 12 nuovi mercati, arrivando a 70 in totale. Spiccano Paesi più vicini come Repubblica Ceca e Serbia, ma anche diversi territori dell’America Latina (come Messico, Brasile, Argentina, Paraguay e Cile), spingendosi fino all’India e alle Filippine.
Tra i prodotti di punta che hanno contribuito a questi numeri emergono Pallini Limoncello (cresciuto nel 2024 del 15%), Amaro Formidabile (lanciato nell’anno appena conclusosi anche fuori dai confini nazionali, con particolare focus sull’America), No. 3 London Dry Gin (cresciuto del 20% in Italia, dove è distribuito dall’azienda romana) e il Pallini Limoncello Spritz in lattina (ready to drink che sta riscontrando un notevole interesse nei mercati europei). Inoltre, Limonzero, il limoncello non alcolico, ha registrato un incremento “significativo”, spiega l’azienda, culminato recentemente con il listing nel Monopolio dell’Ontario, agenzia governativa responsabile della commercializzazione di alcolici nella provincia canadese.
“Ora, in questo 2025, nel quale Pallini celebra 150 anni dalla propria fondazione, il nostro sguardo è puntato sul potenziarci ancora più con nuove idee e acquisizioni”, commenta Micaela Pallini, presidente e AD di Pallini.
fonte: Pambianco News
Back to News